Find Your Next Job
Capo Commessa
Posted on July 8, 2025
- Cassano Spinola, Italy
- No Salary information.
- Full Time

Apply to 500+ LinkedIn Jobs Automatically
Using plant-based resources, we collaborate with our customers and partners to imagine and offer ingredients to better feed people and treat patients.
Each of our ingredients responds to unique and essential needs, and they enable healthier lifestyles.
Gestire e coordinare le attività tecniche di preventivazione, progettazione, realizzazione e messa in servizio dei nuovi impianti e/o di modifica, miglioramento e revamping di impianti esistenti, assicurando il rispetto della legislazione e delle normative vigenti in tutte le fasi progettuali e realizzative,
Garantire per i singoli progetti assegnati, il rispetto dei budget economici e il rispetto delle tempistiche e la qualità definita della progettazione e della realizzazione dei lavori.
Generare nuove idee ed elaborare nuove soluzioni per progetti di sviluppo sostenibile in particolare negli ambiti energia e risorse idriche.
- Sovrintende alle attività operative vigilando sul rispetto da parte dei lavoratori degli obblighi normativi, delle procedure aziendali e delle istruzioni impartite dal datore di lavoro e dai dirigenti;
- Coordina e vigila sull’operato dei preposti di secondo livello, garantendo coerenza con le direttive aziendali e uniformità nell’applicazione delle misure di sicurezza;
- Interviene direttamente e fa intervenire in caso di comportamenti non conformi, fornendo le necessarie indicazioni di sicurezza. In caso di mancata attuazione o recidiva, interrompe l’attività e informa tempestivamente i superiori gerarchici;
- Verifica che l’accesso alle aree a rischio specifico sia consentito esclusivamente a personale adeguatamente formato e informato;
- Richiede il rispetto delle misure previste in caso di emergenza e impartisce tempestive istruzioni affinché i lavoratori abbandonino l’area pericolosa in caso di pericolo grave, immediato e inevitabile;
- Segnala tempestivamente al datore di lavoro o al dirigente ogni deficienza dei mezzi, delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale, nonché ogni condizione di pericolo riscontrata durante l’attività di vigilanza;
- Deve sospendere l’attività lavorativa in presenza di situazioni di pericolo grave o non conformità tecniche rilevate durante la sorveglianza;
- Promuove e fa promuovere attivamente comportamenti sicuri e contribuisce a costruire un ambiente basato sull’interdipendenza e sulla consapevolezza collettiva dei rischi;
- Controlla e fa controllare che l’impianto sia correttamente messo in sicurezza prima dell’inizio dei lavori, nel rispetto delle procedure operative vigenti;
- Rileva e segnala situazioni di rischio potenziale per la propria e altrui sicurezza, suggerendo e attuando misure di contenimento e mitigazione;
- Nel rispetto delle procedure aziendali in vigore segue la redazione e approva i Duvri secondo art.26 del D.Lgs. 81/08;
- Supporta il Servizio Prevenzione e Protezione nella raccolta e gestione della documentazione inerente ad infortuni e quasi infortuni, contribuendo all’analisi e al miglioramento continuo.
- Garantisce il corretto sviluppo dei progetti e delle attività dell’Ufficio Tecnico nel rispetto della normativa e delle prescrizioni vigenti in materia di Sicurezza, Salute e Ambiente;
- Gestisce e coordina le attività di progettazione di competenza dell’Ufficio Tecnico, garantendo il rispetto dei tempi, dei costi e l’esecuzione tecnica degli investimenti come è stata definita;
- Supervisiona la definizione dei lay-out degli impianti, assicurando la conformità alle caratteristiche del processo e rispettando i requisiti di sicurezza, di qualità e ambiente;
- Definisce e organizza i piani di studio e di realizzazione dei progetti interfacciandosi in maniera proattiva con le funzioni coinvolte;
- Controlla e supervisiona l’esecuzione delle attività coordinando i progettisti nelle fasi di progettazione di dettaglio e di esecuzione;
- Controlla e gestisce i budget economici per le attività di competenza dell’ufficio tecnico;
- Garantisce il controllo delle attività delle imprese rispettando la legislazione, gli accordi contrattuali, i capitolati di appalto e contribuisce in modo proattivo alla stesura di tali documenti;.
- Effettua le attività di preventivazione delle diverse categorie di investimento, secondo i criteri identificati dalle direttive Gruppo;
- Collabora con le funzioni Gruppo per lo sviluppo e la validazione dei progetti;
- Partecipa con il Plant Manager, il Direttore Tecnico e le funzioni via via coinvolte alla definizione della priorità degli interventi;
- Partecipa alle attività di miglioramento tecnologico, propone ed elabora nuove soluzioni tecniche;
- Partecipa proattivamente alla redazione e validare le procedure e le istruzioni operative interne nell’ambito di propria competenza;
- Partecipa agli incontri con i fornitori con lo scopo di mantenersi aggiornato sulle evoluzioni tecnologiche disponibili sul mercato;
- Partecipa all’individuazione delle soluzioni migliorative all’interno dei perimetro HSE e Process Safety allo scopo di scongiurare il rischio di infortuni, di incidenti e il rischio di impatto sull’ambiente;
- Partecipa agli incontri con Enti Esterni preposti al controllo istituzionale (es. ARPA, PROVINCIA, VIGILI DEL FUOCO) e di Gruppo (es. Assicurazioni);
- Partecipa agli audit di parte seconda e terza (es. audit clienti, audit enti esterni di certificazione);
- Pianifica i percorsi formativi del personale del proprio servizio;
- Garantisce e controlla l’archiviazione corretta ed efficiente al fine di una rapida consultazione dei documenti tecnici al termine della realizzazione di ogni progetto;
- Partecipa alla formazione continua erogata dall’Azienda allo scopo di integrare e migliorare le competenze tecniche richieste dal ruolo.
- Conoscenza delle tecniche di progettazione e di gestione avanzata di un investimento;
- Conoscenza dei principi dell’ingegneria chimica necessari per il macro-dimensionamento delle apparecchiature dell’industria chimica di processo;
- Conoscenza della legislazione vigente e delle direttive Gruppo per quanto riguarda l’ambito HSE;
- Conoscenza dei criteri di preparazione dei dossier autorizzativi (analisi emissioni, rumore, antincendio, attività di edilizia civile, ecc.)
- Conoscenza dei processi aziendali, dei prodotti finiti e dei prodotti intermedi;
- Conoscenza delle norme e della struttura generale del sistema di Qualità;
- Conoscenza dell’impegno e degli obiettivi di Roquette Italia nell'ambito del Sistema di Gestione Ambiente ed Energia basato sulla norma ISO14001 e ISO50001
- Capacità gestionale e relazionale con il team di lavoro trasversale ed interfunzionale;
- Comunicazione efficace;
- Leadership e proattività;
- Visione strategica;
- Capacità di problem solving e reattività agli imprevisti;
- Capacità di analisi critica e costruttiva;
- Autonomia;
- Orientamento all’innovazione;
- Capacità di negoziazione;
- Etica ed integrità.
PRINCIPALI RELAZIONI
As we continue to grow, Roquette understands that to be successful we must always be inclusive in our approach.
Apply to 500+ LinkedIn Jobs Automatically
Share with Friends!